Inaugurata in Piazza Santo Stefano, nel centro storico di Varapodio (Reggio Calabria-Italy), la nuova fontana artistica in pietra scolpita a mano con decori e fregi.
Opera artistica e scultorea realizzata in pietra massello (Lazzaro-reggina) di pregevole lavorazione (seguendo gli stessi elementi decorativi, della gia' esistente fontana in ghisa), con quattro fontanelle artisticamente lavorate e superficie martellinata a mano (basamento, colonna, capitello e cuspide).
Fontana realizzata e costruita su progetto, in pietra naturale locale detta - Lazzaro o Reggina - con materiali fregi e decori personalizzati.
L'opera definita scultorea si distingue per la sua particolarita' artistica dovuta nella originalita' delle forme e nel classicismo degli elementi distintivi.
Misure di taglio dei masselli in pietra reggina, per la realizzazione della fontana artistica.
- basamento a sezione quadra incassato nel pavimento circolare di pietra lavica , completo di fregi e decori.
- blocco superiore costituito da un massello e da quattro bacini semicircolari incassati nelle facce laterali e frontali del blocco ben squadrato, disposti a croce, con relativi copri sifone, completo di fregi e decori.
- colonna centrale completa di fregi e decori nonché di quattro fontanelle artisticamente lavorate, incassate nella colonna. Colonna poggiata su un blocco superiore e sormontata da un capitello sempre a forma quadra.
- fontanelle artisticamente lavorate e scolpite a forma di pesce, incassate nelle facce frontali della colonna.
- conchiglie scolpite e finemente lavorate in bassorilievo per basamento e altorilievo per la colonna della fontana.
- blocco superiore o cuspide, lavorato su un blocco in pietra Lazzaro - con disco sovrastante.
Il disegno architettonico della fontana risalta per la sua particolarita' artistica dovuta nella originalita' delle forme e nel classicismo degli elementi distintivi.
Localita' Varapodio, Reggio Calabria, Italy.
Progetto e disegno della fontana artistica, eseguito dall'Architetto Pasquale Bonarrigo .
Il lavoro dell'architetto non e' un lavoro tecnico,
o meglio non soltanto.
Disegnare la casa di una o più persone non
significa solamente suddividere
gli spazi, organizzare i movimenti. E' un lavoro molto piu'
profondo che consiste nel creare lo spazio di vita di una
famiglia; nel modellare gli ambienti che accoglieranno
le loro attivita' piu' intime.
Per questo abbiamo intitolato l'editoriale:
Progettare con le emozioni.
Perchè in definitiva questo e' cio' di cui
ci occupiamo e che spieghiamo
nella nuova homepage del nostro sito di interior design.
www.wix.com/ArchiBonarrigo/home
Un mondo dedicato all' architettura di interni. Pasquale Bonarrigo interior design - newsletterProgettare con le emozioni.Il lavoro dell'architetto non e' un lavoro tecnico,o meglio non soltanto.Disegnare la casa di una o più persone nonsignifica solamente suddivideregli spazi, organizzare i movimenti. E' un lavoro molto piu'profondo che consiste nel creare lo spazio di vita di unafamiglia; nel modellare gli ambienti che accoglierannole loro attivita' piu' intime.Per questo abbiamo intitolato l'editoriale:Progettare con le emozioni.Perchè in definitiva questo e' cio' di cuici occupiamo e che spieghiamonella nuova homepage del nostro sito di interior design.
Oops!
Oops, you forgot something.